Erika Pennisi

Digital humanist

← Torna alla homepage

Chi sono

Creativa, precisa e appassionata di comunicazione e informatica, ho iniziato il mio percorso con un diploma in Grafica per poi laurearmi in Lettere e successivamente trovare la mia strada intraprendendo un percorso di specializzazione in Digital Humanities: dal coding all'AI, fino al Natural Language Processing, ogni ambito mi entusiasma e stimola la mia curiosità, spingendomi a cercare soluzioni sempre più efficaci.
Collaboro con il social media team del mio corso universitario, occupandomi della creazione di contenuti e della gestione dei canali digitali. Seguo con entusiasmo i trend legati all'innovazione tecnologica… e anche qualche Gran Premio di Formula 1, ma quando ho bisogno di staccare la spina, il mio rifugio sono i sentieri di montagna, il mare o un viaggio verso nuove destinazioni. Viaggiare e immergermi nella natura sono il mio reset button!
Il mio obiettivo? Contribuire concretamente allo sviluppo di progetti di AI e NLP, studiando a fondo metodi e algoritmi capaci di trasformare il modo in cui comunichiamo e ci relazioniamo con la tecnologia. Nel frattempo, coltivo un altro ambizioso traguardo: costruire un impero… di gatti.

Formazione

Scienze del testo per le professioni digitali

Università degli studi di Catania

2024 - in corso

Filologia Sociologia Digital Humanities HTML CSS Bootstrap Informatica Data Analysis Python NLP

Lettere moderne

Università degli studi Guglielmo Marconi

2019 - 2022

Filologia Linguistica Storia dell'arte Letteratura Storia Informatica

Diploma artistico

Liceo Artistico Statale Emilio Greco

2014 - 2019

Photoshop Illustrator Rhinoceros Graphic Design

Esperienze

Social Media Manager

Scienze del testo per le professioni digitali

12/2024 - in corso

Gestione account social.
Stesura PED e pubblicazione contenuti.
Creazione di caroselli e contenuti visivi.
Foto e video editing.
Skills: Photoshop, Illustrator, CapCut, Canva, Microsoft Office.

Servizio Civile Universale

Istituto Comprensivo Statale 'Giovanni Paolo II' – Camporotondo

06/2021 - 06/2022

Supporto insegnanti, realizzazione attività creative. Riqualificazione ambienti scolastici con murales e decorazioni. Supporto uffici comunali e gestione eventi.

Alternanza Scuola-Lavoro

Fablab Catania – Liceo Artistico Emilio Greco

09/2017 - 06/2018

Modellazione 3D con Rhinoceros e produzione di artefatti con stampante 3D o taglio laser.

Alternanza Scuola-Lavoro

Maimone Editore – Liceo Artistico Emilio Greco

09/2016 - 06/2017

Realizzazione del libro 'I miti raccontati. Luoghi e percorsi d’arte a Catania'.

Progetti

New York Times API Tutorial

Progetto per l'esame di "Social Media Data Analysis" 2024/2025.


Tutorial che illustra l'utilizzo dell'API del New York Times per estrarre e visualizzare dati riguardanti l'andamento delle notizie sul conflitto Israelo-Palestinese.

NYT Tutorial Visualizza progetto

Codifica XML TEI

Progetto per l'esame di "Laboratorio di filologia digitale e analisi computazionale dei testi" 2024/2025.


Riconoscimento di entità nominate (Named Entity Recognition) in XML-TEI dell’opera “Siddhartha” di Hermann Hesse.

Siddharta XML TEI Visualizza progetto

Codifica XML TEI a cura di Erika Pennisi e Maria Natasha Fragalà

Progetto per l'esame di "Modelli di scrittura e lettura del testo digitale" 2024/2025.


Edizione digitale del VII Capitolo de "I Malavoglia" di Giovanni Verga, con annotazioni e inserimenti di contenuti multimediali.

Malavoglia XML TEI Visualizza progetto

Nerd al Quadrato

Progetto per l'esame di "Tecnologie web per le scienze del testo" 2024/2025 a cura di Erika Pennisi, Natasha Fragalà, Andrea Coco, Alberto Cacciola.


Progettazione e realizzazione di un sito web utilizzando html, css, php e javascript. Il sito è dedicato al mondo nerd e offre una panoramica su giochi, film, serie TV e cultura pop.

Nerd al Quadrato Visualizza progetto

Contatti

Dopo aver scoperto chi sono e aver esplorato il mio percorso formativo, le esperienze maturate e i progetti realizzati, se desideri metterti in contatto, seguire il mio sviluppo professionale o approfondire il mio lavoro, utilizza i canali qui sotto. Ognuno di essi ti offrirà un accesso diretto al mio mondo professionale, creativo e umano.
Se invece sei interessato a una collaborazione, raccontami le tue idee e le tue proposte: clicca sull’icona della mail per accedere al form di contatto e ti risponderò nel più breve tempo possibile.