
Fotografia
Specializzata nel catturare momenti unici e... decisamente poco Instagrammabili, panorami storti ed espressioni imbarazzanti dei miei amici.
Un po' di me, hobby e volontariato
Ciao! Sono Maria Natasha Fragalà, se dovessi descrivermi in due parole, direi che sono una persona curiosa e determinata, sempre pronta a organizzare... beh, qualsiasi cosa! Che si tratti di nuovi theme party, viaggi, escursioni o altre attività varie&eventuali. Adoro mettermi alla prova, tanto che le mie giornate sono spesso un insieme di attività incastrate al millimetro, perché la lentezza? No, quella proprio non fa per me!🤪
Mi capita spesso di sentirmi dire che per tutto quello che progetto, 24 ore non bastano. Eppure, vi assicuro, le mie to-do list sono sacre e cerco sempre di spuntare ogni voce. E sì, solitamente la mia settimana è scandita da ritmi serrati tra attività lavorative e universitarie, ma il fine settimana (o qualsiasi momento libero) diventa un'opportunità per staccare. Sembra paradossale rispetto a quanto ho anticipato, ma nel tempo sono riuscita a trovare un equilibrio dinamico tra i miei mille impegni: lavorativi, universitari, personali e sociali.
Specializzata nel catturare momenti unici e... decisamente poco Instagrammabili, panorami storti ed espressioni imbarazzanti dei miei amici.
Il mio compleanno? Ovviamente a tema! Negli anni ho spaziato dagli imperi romani alle investigative night, passando per le "Red Flag".
Mi concedo, a volte, dei momenti spensierati e creativi, visitando musei, ricamando, creando oggetti...
Il momento preferito della mia giornata? Della settimana? Della mia vita? Quando nuoto. Basta. Nient'altro da aggiungere.
Anche se sembra che io stia sempre in compagnia, trovo sempre il tempo per e con me stessa.
Non c'è bisogno di completare la domanda: "Ti va se andiam...?". Ma certo! Eccomi! Sono pronta.
Ma non sono solo programmi, numeri e analisi (sì, vi osservo e vi giudico!). Sono anche quella persona che ha la rubrica piena di soprannomi per gli amici, a cui piace trovare ogni scusa per brindare. Penso che ogni nostro piccolo successo, merita di essere celebrato. Con i miei amici abbiamo persino istituito il #telomeritiday, un giorno in cui ci riuniamo – cosa sempre più difficile, ammetto! – per brindare alle nostre piccole vittorie del periodo.
E sì, sono anche una persona curiosa. Quando mi lancio in qualcosa di nuovo, ammetto che sbaglio il doppio delle volte rispetto a quanto quella cosa riesce bene. Ma in mia difesa? Trovo sempre una soluzione. Solitamente, finché qualcosa non è esattamente come l'ho immaginata o come voglio che sia, per me non è affatto finita. In generale, anche se nella vita insisto e persevero finché non ottengo ciò che voglio, sto imparando a rimanere flessibile... agli imprevisti, alle persone e persino alle loro ideologie.
Come si può notare, sono già iperattiva di natura, per questo il caffè non fa per me. E tra i miei maggiori dubbi c'è ancora questo: non capisco cosa le persone trovino di piacevole nel bere una bevanda così amara. "Ma perché vi fate del male così?!" mi chiedo. Ah, e per ogni evento che si rispetti, c'è sempre un file condiviso, un drive da riempire, un gruppo WhatsApp da creare.
Fratres è un'associazione che si impegna settimanalmente in raccolte di sangue e plasma. Inoltre, promuove momenti di sensibilizzazione nella comunità e nelle scuole per incoraggiare le donazioni.
Ogni settimana, ci riuniamo con ragazzi di varie fasce d'età per esplorare temi d'attualità e condurre attività che li ispirino e intrattengano. In ogni riunione si crea un ambiente sicuro e stimolante in cui i giovani possano imparare e crescere insieme.
La Sicilia è la mia base operativa, il luogo dove nascono tutti i miei progetti e le mie avventure. Santander sarà la prossima destinazione per l'esperienza Erasmus.